E’ online il nuovo sito web di GeoResQ, la nuova “casa” che ospiterà i dati delle tue avventure e ti permetterà di gestire il tuo account. In questa sezione “notizie” potrai trovare anche tutti gli aggiornamenti sulla app e i report dei principali interventi di soccorso effettuati…
40 pensieri su “Online il nuovo portale”
Salve, sono socia CAI, ho inserito il codice fiscale ma la app mi dice che non sono presente nel database del CAI. Come mai?
Le consigliamo di contattare il CAI per questo. grazie
Bene
Sono socio cai da 15 anni ,il sistema non riconosce il codice fiscale
Ho già scaricato l’applicazione ma mi da l’utilizzo per 15 gg cosa faccio ?
Per favore contatti l’assistenza all’indirizzo supporto@georesq.it
Riscontro che il problema della gestione delle foto persiste. Me ne sono sparite completamente di alcune traccie e nell’archivio foto quelle visibili sono tutte doppie. Quando sistemerete una volta per tutte questo annoso problema?
Ci scusi per il ritardo nella risposta, questi problemi sono noti, ma si presentano solo su alcuni modelli di telefono,
comunque stiamo lavorando ad una nuova versione della app che li risolverà . Abbia ancora un po di pazienza
Grazie
io riscontro dal dicembre 2017 a oggi che non memorizza le mie tracce,alcune le trovo solo sul compiuter
ma non sul cel,confermo la sparizione delle foto,sparite quasi tutte x il 2017.
Abbiamo tentato il recupero delle suo foto, se ancora non le trova contatti l’assistenza grazie.
Non riesco ad aprire le mie tracce benché mail e password siano giuste
Non troviamo un’account con quest email , tenti il recupero password tramite cellulare
altrimenti contatti l’assistenza
sono socio Cai non riesco ha iscrivermi come mai
Esiste già un’account con questa email, provi a fare il recupero password
Altrimenti contatti l’assistenza
Ho scaricato l’App. Avviato GeoresQ ho inserito :e-mail, numero tel., passw, ma si blocca su “sto verificando i tuoi dati… attendi”
e non procede anche attendendo a lungo…; ho provato con “riprendi attivazione”, ma niente; che posso fare?
Per favore contatti l’assistenza, cercheremo una soluzione grazie
Non riesco a registrarmi..
Per favore contatti l’assistenza cercheremo una soluzione
Non memorizza il tracciato per rivederlo a casa
Ho scaricato le mappe, funziona tutto tranne quando tolgo la connessione internet non visualizzo la mappa ofline avendola anche selezionata.
saluti
Questo problema è stato risolto nelle versioni successivi.
Aggiorni la app se non lo ha già fatto.
Grazie
il 10.11.18 ho tracciato un percorso con alcuni way point e foto relative al w.p.. Le foto sono disponibili ma le indicazioni inserite nei w.p. non riesco a recuperarle. Come posso fare? Grazie
Per favore mandi i suoi dati precisi a supporto@georesq.it , cercheremo di recuperarle i dati.
peccato l’ho usata con soddisfazione per diversi mesi, poi ho cambiato il cellulare e sono iniziati i problemi con diversi errori, interruzioni improvvise e blocco dell’app, ho provato a reinstallare alcune volte senza risultato, alla fine mi sono rassegnato
Salve, riprovi ora,l’ultima versione risolve questo tipo di problema
Nn trovo l. App. Su Google. Play?
Come mai
Che telefono usi?
Ad ogni rinnovo il servizio si blocca e da’ molti problemi… Forse il sistema di gestione ha delle pecche…!!!!
Ci scusiamo per l’inconveniente, facciamo subito delle verifiche
Nel pomeriggio di oggi, domenica 29 settembre, ho ultimato una escursione. A distanza di alcune ore non ho riscontro estremamente parziale della traccia nel vostro portale mentre ne cellulare è visibile per intero quanto registrato. Come è possibile?
Controlli il risparmio energetico, deve essere disattivato oppure “protetta” la App georesq.
Georesq funziona anche all’estero
Si, ma l’allarme verrà gestito dall’Italia, abbiamo avuto casi in Grecia e Norvegia. Chiaramente i tempi non saranno gli stessi che in italia.
Sto usando da poco la app. Direi che funziona bene. Riesco a fare le tracce ma non ho capito come devo fare a seguire una traccia già registrata per rifare il percorso. Per favore potete aiutarmi? Grazie
Grazie per le info, questa funzione non è ancora presente, ma può richiamare una traccia salvata, apparirà in giallo sulla mappa,.
Nellr ultime tracce che ho fatto il dsto dislivello è completamente sbagliato (in eccesso). Per il resto va bene ma come posso fare per sistemare questo problema? Grazie
questo dipende dal GPS presente sul telefono, solitamente questi GPS non sono mai molto precisi relativi alla quota. ALcuni telefoni incorporano anche un sensore di pressione, che dopo la taratura, permette un netto miglioramento nel rilevare la quota, specialmente quando questa varia rapidamete.
Innanzi tutto, Grazie!!!
Sono un AE della sezione CAI di Terni, fino allo scorso giugno presidente della commissione Sentieri e Cartografia CAI Umbria.
Nel mio ruolo, collaborando anche con la SOSEC, che utilizza l’App per il rilievo dei sentieri, ho svolto corsi rivolti a tutti i soci CAI e in particolare a qualificati e titolati, dedicati ad incentivare l’uso di GeoresQ.
Nel novembre del 2019, avevo iniziato a condividere la didattica, con il SASU, convinto che la parte dell’App dedicata alla gestione delle emergenze, doveva essere illustrata da personale qualificato a tale scopo.
Purtroppo l’emergenza sanitaria dovuta al COVID19, ha bloccato il proseguimento di questa collaborazione.
GeoresQ, come ho sempre affermato nelle lezioni da me svolte, forse non è il miglior software per rilevare tracce, però, è senza ombra di dubbio, l’unico sistema che ti mette in condizioni di essere soccorso è rintracciato in tempi brevissimi.
Il 22 luglio scorso, purtroppo sono stato costretto, causa un incidente occorsomi sulla Direttissima del Gran Sasso, ha prendere atto di quanto fosse vero tutto quello che avevo affermato.
Tra l’invio dell’allarme, l’intervento del Soccorso Alpino, e il mio arrivo in elicottero all’Ospedale dell’Aquila sono trascorsi meno di 30 minuti.
Che dire?
Di nuovo “GRAZIE” con tutto il cuore.
Non ho più paypal vorrei rinnovare con maestro ma mi esce sempre pappalardo diventa troppo cavilloso
Da ora la app è gratuita, la prego di riprovare ad accedere, grazie
Usare con frequenza questa app permette di migliorare la vita che ci invecchia; credevo di conoscere alcuni luoghi da anni: cercavo funghi ieri ma la nebbia e la pioggia hanno minato i miei riferimenti visivi, avevo però acceso il TRACCIAMI e cosi mi sono fatto guidare fino a un segnavia che mi ha permesso di ritrovare l’orientamento, poi la mappa cartacea plastificata, tanto per tenere l’allenamento topografico, ha fatto il suo lavoro, insomma UNA LEZIONE IMPORTANTE. La tecnologia che aiuta. 👍